top of page
PSICO-AFFETTIVA

Centro Maia Olbia
Foto di Antonello Murgia

Centro Maia Olbia
Foto di Antonello Murgia

Centro Maia Olbia
Foto di Antonello Murgia

Centro Maia Olbia
Foto di Antonello Murgia
1/5
Area psico-affettiva
-
Attività individualizzate sul potenziamento della teoria della mente e problem solving;
-
Educazione emotiva;
-
Training abilità sociali;
-
Interventi in coppia o in piccolo gruppo;
-
Interventi mirati in classe;
-
Attività in contesti naturali (parco, pizzeria, gelateria, palestra, ecc.) con gruppi composti dai compagni di classe al fine di migliorare i rapporti sociali;
-
Potenziamento abilità di gioco.
bottom of page